Assessorato Servizi SocialiISTANZA PER L’ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALLA LOCAZIONEART. 11 LEGGE 431 DEL 9 DICEMBRE 1998 – ANNUALITA’ 2020 – MAGGIO-DICEMBRE 2020 SCADENZA 31 MARZO 2021DomandaDATI ANAGRAFICI RICHIEDENTE Nome* Cognome* Data di nascita* Regione di nascita*seleziona Stato estero Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia romagna Friuli venezia giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino alto adige Umbria Valle d'aosta Veneto Comune di nascita*seleziona regione Codice Fiscale* Indirizzo Email/PEC Telefono /Cellulare*Indirizzo di residenza Regione di residenza*seleziona Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia romagna Friuli venezia giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino alto adige Umbria Valle d'aosta Veneto Comune di residenza*seleziona regione Indirizzo di residenza* N. civico* InternoIl richiedente presa visione del bando pubblico per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2020, indetto ai sensi dell’art. 11 della Legge n. 431/1998 e ss.mm.ii, di cui alla Deliberazione di Giunta regionale n. 20/1 del 17 aprile 2020 e alla Determinazione della Direzione Generale dei Lavori Pubblici, n. 593 protocollo n. 11278 del 21/04/2020 nonché alla Deliberazione della Giunta regionale n. 56/44 del 13/11/2020 approvato con determinazione del Responsabile del Servizio Sociale n.246 del 05/03/2021CHIEDELa concessione di un contributo ai sensi dell’art. 11 Legge n. 431 del 9/12/1998 – Fondo per il sostegno degli affitti per l’anno 2020 – Maggio/Dicembre 2020A tal fine, consapevole che in caso di dichiarazione mendace sarà punito ai sensi dei Codice Penale secondo quanto prescritto dall'art. 76 del succitato D.P.R. 445/2000 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000)DICHIARAChe la composizione del nucleo familiare alla data del bando è la seguenteNUCLEO FAMILIARE (Incluso il richiedente)Cognome e NomeLuogo di nascitaData di nascitaParentela con il richiedenteAggiungi un elemento al nucleo familiareDi possedere uno o più dei seguenti requisiti di ammissioneREQUISITI Di essere cittadino italiano o di uno stato aderente all’Unione Europea Di essere cittadino straniero in possesso del permesso di soggiorno, ex art. 5 comma 1 del D. Lgs n. 286/98 Copia del permesso di soggiorno (solo file in formato JPG o PDF) Estremi del permesso di soggiorno Residente in Italia dall'anno 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 1984 1983 1982 1981 1980 1979 1978 1977 1976 1975 1974 1973 1972 1971 1970 1969 1968 1967 1966 1965 1964 1963 1962 1961 1960 1959 1958 1957 1956 1955 1954 1953 1952 1951 1950 1949 1948 1947 1946 1945 1944 1943 1942 1941 1940 1939 1938 1937 1936 1935 1934 1933 1932 1931 1930 1929 1928 1927 1926 Residente in Sardegna dall'anno 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 1984 1983 1982 1981 1980 1979 1978 1977 1976 1975 1974 1973 1972 1971 1970 1969 1968 1967 1966 1965 1964 1963 1962 1961 1960 1959 1958 1957 1956 1955 1954 1953 1952 1951 1950 1949 1948 1947 1946 1945 1944 1943 1942 1941 1940 1939 1938 1937 1936 1935 1934 1933 1932 1931 1930 1929 1928 1927 1926 Di avere la residenza e il domicilio nel Comune di Maracalagonis Indirizzo Di essere locatario, alla data della presentazione della domanda, di un immobile, di proprietà privata sita nel Comune di Maracalagonis occupata a titolo di abitazione principale, con contratto regolarmente registrato Indirizzo N. Civico Identificativo catastaleEstremi del contratto di locazione N. Registrazione Data Registrazione Data Contratto (data sottoscrizione) Tassa Registrazione (estremi del pagamento) Cedolare secca D. Lgs 23/2011 art. 3 (indicare se il proprietario ha aderito) Di essere locatario di un immobile di proprietà pubblica di cui al decreto del ministero delle infrastrutture n. 2523 del 27.12.2001 "20.000 abitazioni in affitto" Che nessun componente il nucleo familiare è titolare del diritto di proprietà, usufrutto uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ai sensi dell’art. 2 della L.R.13/89, sito in qualsiasi località del territorio nazionale Che un componente il nucleo familiare è titolare di diritti di proprietà, usufrutto uso o abitazione nell’ambito del territorio nazionale Cognome e Nome Quota di possesso pari a (indicare la percentuale) Che un componente il nucleo familiare è titolare di diritti di proprietà, usufrutto uso o abitazione nell’ambito del territorio nazionale, ma non può godere del bene Cognome e Nome Di non essere titolare di contratto di locazione di unità immobiliari classificate nelle categorie catastali A1, A8 e A9 Di essere in regola con i pagamenti del canone d’affitto Di non essere assegnatario di alloggio ERP ai sensi dell’art. 2 della LR 13/’89 Di non aver stipulato contratto di locazione tra parenti e affini entro il secondo grado o tra coniugi non separati legalmente Di non aver ottenuto l’assegnazione immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici, o l’attribuzione di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti pubblici Che il canone di locazione per l’anno 2020 è pari a Canone di locazione per il 2020 Dalla data Alla data Che i canoni di locazione pagati per il periodo maggio-dicembre sono i seguenti e che sulle relative ricevute è stata assolta l’imposta di bollo di €. 2,00 Canone Maggio 2020 Canone Giugno 2020 Canone Luglio 2020 Canone Agosto 2020 Canone Settembre 2020 Canone Ottobre 2020 Canone Novembre 2020 Canone Dicembre 2020 Che il Reddito ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare è il seguente Reddito ISEE Di non aver beneficiato, per le mensilità da maggio a dicembre, di altri contributi e/o provvidenze comunque finalizzate al pagamento del canone di locazione (quota del Reddito di Cittadinanza destinata all'affitto) Di aver beneficiato, per le mensilità da maggio a dicembre, di altri contributi e/o provvidenze comunque finalizzate al pagamento del canone di locazione (quota del Reddito di Cittadinanza destinata all'affitto) Di aver subito, in ragione dell'emergenza Covid-19, una perdita del proprio reddito IRPEF superiore al 20 per cento nel periodo marzo/maggio 2020 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente e di non disporre di sufficiente liquidità per far fronte al pagamento del canone di locazione e/o degli oneri accessori (solo in caso di ISEE del nucleo familiare maggiore di €. 14.162,00 e non superiore a €. 35.000,00)IL/LA RICHIEDENTE CHIEDEChe l’erogazione del contributo avvenga con la seguente modalitàMODALITA' DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Accredito sul C/C bancario/postale presso la Banca/Ufficio postale Banca/Ufficio Postale Intestato a Nato a Provincia di Nato il Codice Fiscale Intestatario IBANA TAL FINE ALLEGA I SEGUENTI DOCUMENTIIn formato JPG o PDFDOCUMENTI ALLEGATI Copia documento d’identità in corso di validità* Documento d’identità in corso di validità - retro Fotocopia codice fiscale* Copia contratto di locazione regolarmente registrato* Copia ricevuta di versamento dell’imposta annuale di registrazione (relativa all’ultimo anno in corso (F23)) Ricevute di pagamento del canone di locazione per l’anno 2020* (mesi da maggio a dicembre con l’indicazione del nominativo e firma del locatore, nominativo del conduttore, importo del canone, causale periodo a cui il canone si riferisce) Il sottoscritto/a dichiara inoltre di aver preso visione dell’Avviso pubblico contenente l’informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 e di averne compreso l’intero contenutoIl richiedente si IMPEGNA ad informare il Servizio Sociale di qualunque cambiamento intervenuto nella situazione economica, familiare e lavorativa che determini la perdita anche di uno solo dei requisiti di cui al presente beneficio.Invia richiesta